
Da mercoledì fino alle due vendite all’incanto del 27 novembre e del 3 dicembre, tutte le opere saranno esposte nella sede napoletana in via Caio Duilio 10 e in quella di Milano.
Ritorna l’appuntamento con le Aste autunnali di Blindarte, a Napoli e Milano. Da questo mercoledì fino alla data delle due vendite all’incanto del 27 novembre e del 3 dicembre, tutte le opere saranno esposte sia nella sede napoletana di Blindarte a via Caio Duilio 10 (aperta tutti i giorni, esclusa domenica 23 novembre, dalle 10 alle 18,30) che in quella di Milano (cataloghi delle aste sul sito www.blindarte.com). “Sculture da Presepe, Porcellane, Dipinti dell’Ottocento e dipinti antichi” si vedranno a Napoli. Da segnalare una sezione dedicata all’arte presepiale partenopea del Settecento, di cui andrà all’incanto una selezione di sculture provenienti dalle storiche collezioni napoletane Laino e Catello. Come pure, tra i Top Lots, un’importante natura morta seicentesca del maestro Paolo Porpora e un “San Paolo eremita” di Mattia Preti. Sempre a Napoli, in mostra “Gioielli, orologi, argenti, oggetti d’arte, oggetti di design e vintage” che andranno però all’asta online dal 3 dicembre. Tra le curiosità d’autore, una borsa modello “Jewellery Box” in edizione limitata, di Louis Vuitton del 2003, realizzata in collaborazione con l’artistar giapponese Takashi Murakami. Da Blindarte a Milano va in scena l’arte moderna e contemporanea. Tra i Top Lots, un’installazione a parete del 2008 di Daniel Buren (l’artista che ha ri-disegnato l’ingresso del Museo Madre a via Settembrini) e un’importante opera con sacco di Jannis Kounellis del 2010.