ArtsLife, 17/11/2025

gio 20 Novembre 2025

Print Friendly and PDF

Dai dipinti antichi al contemporaneo, passando dai gioielli e il design. I top lot delle nuove aste di Blindarte


Lotto 130, Mario Schifano, Programma Notturno, 1972. Stima 50.000/80.000 euro - Blindarte
Lotto 130, Mario Schifano, Programma Notturno, 1972. Stima 50.000/80.000 euro – Blindarte
Le aste 117, 118 e 119 spaziano dall’antiquariato al vintage, passando dalla pittura moderna e contemporanea fino al design. Un’occasione da non perdere per appassionati e curiosi, per tre cataloghi che riservano non poche sorprese. La nostra guida
Attraversano epoche, stili, tendenze, tecniche, materiali, estetiche di ogni tipo le prossime tre aste di Blindarte. La 117, Dipinti antichi e del XIX secolo, sculture da presepe e porcellane, si terrà a Napoli il 27 novembre alle ore 16:00 (live e in presenza). La 118, Arte moderna e contemporanea, sempre a Napoli il 27 novembre alle ore 18:00 (live e in presenza). La 119, Gioielli, orologi, argenti, oggetti d’arte, oggetti di design e vintage, è un’asta online, con scadenze dal 3 dicembre.
Lotto 140, Jannis Kounellis, Senza titolo, 2010. Stima 75.000/100.000 euro - Blindarte
Lotto 140, Jannis Kounellis, Senza titolo, 2010. Stima 75.000/100.000 euro – Blindarte
ASTA 118 – Arte moderna e contemporanea Il catalogo dell’asta 118 presenta opere provenienti da importanti collezioni private nazionali e internazionali, includendo opere di artisti attivi in diversi paesi dai primi anni del XX secolo sino ai nostri giorni, e attraversando diversi stili, dal disegno alla pittura, dalla scultura alla fotografia e alle installazioni. Tra i top lot dell’asta è la scultura, proveniente dalla Sprovieri Gallery di Londra, di Jannis Kounellis, eseguita nel 2010. Con il lotto 140, l’opera Senza titolo si compone di un pannello d’acciaio con delle bottiglie di vetro verde, dalle quali due ganci e due cavi d’acciaio sostengono un sacco di iuta colmo di carbone. Altamente rappresentativa della produzione dell’artista, l’opera è proposta in asta con una stima di 75.000/100.000€. Nella sezione di arte moderna, segnaliamo con il lotto 42 l’autoritratto su tela di Giorgio de Chirico del 1948, stimato 180.000/240.000€, e ancora Figure in Santo Spirito (1953) di Ottone Rosai (lotto 40, stima 20.000/26.000€).
Lotto 151, Daniel Buren,Oggi, qui - E3, work in situ, 2008. Stima a richiesta - Blindarte
Lotto 151, Daniel Buren, Oggi, qui – E3, work in situ, 2008. Stima a richiesta – Blindarte
Passando al filone dell’arte astratta, è presente in catalogo con il lotto 74 l’olio su tela di grandi dimensioni del 1971 stimato 18.000/24.000€ di Emilio Scanavino, dal titolo Celebrazione del cerchio. E ancora, un colorato paesaggio di Salvo del 1982, un olio su tavola stimato 15.000/20.000€ (lotto 128). Segnaliamo inoltre la grande tela di Mario Schifano del 1972 dal titolo Programma Notturno (lotto 130, stima 50.000/80.000€), il Progetto per strisce ondulate extra di Sergio Lombardo, singolare opera del 1965 in cui è la sorte a stabilire l’orientamento delle strisce, come scritto dall’artista all’interno dell’opera (lotto 131, stima 22.000/26.000€). Le opere, con qualche eccezione, saranno in esposizione dal 19 novembre fino alla data dell’asta tutti i giorni, dalle 11.00 alle 19.00, presso la sede di BLINDARTE Milano in via Palermo 11.
Lotto 94, Mattia Preti, San Paolo Eremita. Stima 100.000/120.000 euro - Blindarte
Lotto 94, Mattia Preti, San Paolo Eremita. Stima 100.000/120.000 euro – Blindarte
ASTA 117 – Dipinti antichi e del XIX secolo, sculture da presepe e porcellane  Il catalogo dell’asta 117 si apre con una sezione dedicata all’arte presepiale napoletana del Settecento. Sarà messa all’incanto una selezione di sculture da presepe provenienti dalle storiche collezioni napoletane Laino e Catello. Tra i lotti in vendita, segnaliamo il numero 5, la Figura di orientale attribuita a Lorenzo Mosca (Stima € 6.000-7.000). E ancora, nella sezione dedicata ai dipinti del XIX secolo, cattura la nostra attenzione il dipinto Pescatori a Mergellina di Attilio Pratella (stima € 5.000/6.000) con il lotto 43. Tra i dipinti antichi spiccano il San Paolo eremita di Mattia Preti (lotto 94, stima € 100.000/120.000), accompagnato da una scheda critica di Keith Sciberras.
Lotto 90, Paolo Porpora, Composizione di frutta e verdura su gradino roccioso. Stima 50.000/60.000 euro - Blindarte
Lotto 90, Paolo Porpora, Composizione di frutta e verdura su gradino roccioso. Stima 50.000/60.000 euro – Blindarte
Tra le opere di soggetto profano, di grande rilievo è Composizione di frutta e verdura su gradino roccioso di Paolo Porpora (lotto 90, stima € 50.000-60.000). Affine stilisticamente alle opere caravaggesche è la Guarigione di Sant’Agata di Ignoto pittore napoletano della prima metà del XVII secolo (lotto 82, stima € 10.000-12.000). Il lotto 69 rappresenta una rara documentazione storica: si tratta del dipinto attribuito a Michele Foschini che rappresenta la Presentazione di una Galera Reale al giovane Carlo di Borbone (stima € 12.000/15.000). Le opere saranno in esposizione a Napoli dal 19 novembre fino alla data dell’asta, tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30 presso la sede di BLINDARTE di Napoli, via Carlo Duilio 10.
Lotto 85, Anello solitario incastonato con un diamante di oltre 8 carati, proveniente dalla collezione di un’aristocratica famiglia partenopea. Stima 50.000/60.000 euro - Blindarte
Lotto 85, Anello solitario incastonato con un diamante di oltre 8 carati, proveniente dalla collezione di un’aristocratica famiglia partenopea. Stima 50.000/60.000 euro – Blindarte
ASTA 119 – Gioielli, orologi, argenti, oggetti d’arte, oggetti di design e vintage Concludiamo la nostra rassegna con il catalogo dell’asta 119, di cui segnaliamo il lotto l’anello solitario incastonato con un diamante di oltre 8 carati (lotto 85, stima 50.000/60.000€), proveniente dalla collezione di un’aristocratica famiglia partenopea. Non mancano poi le grandi firme dell’alta gioielleria come Chantecler presente in asta con due bellissimi bracciali in oro e diamanti (lotti 80-81, stima 7.000/10.000€ ciascuno). Nella sezione dedicata al vintage, è una chicca il ricercatissimo Jewerly Box Limited Edition di Louis Vuitton realizzato in collaborazione con Takashi Murakami (lotto 91, stima € 6.000/8.000): un’occasione da non perdere per gli appassionati del Luxury Brand. Infine, per la sezione design, segnaliamo la lampada da terra Prisma di Ignazio Gardella per Azucena (lotto 110, stima 4.000/6.000€) e il Lampadario Espirit di Toni Zuccheri per Venini (cod. 2600, stima 2.400/2.800€). L’asta è online; l’esposizione è in programma dal 19 novembre fino alla data dell’asta, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 18:00 (escluso il 23 novembre), presso Blindarte di Napoli, Via Caio Duilio 10.