1
Manifattura napoletana, prima metà del XIX secolo
Oste con fiaschetta di vino
Provenienza: Napoli, collezione privata
cm h.36
1
Manifattura napoletana, prima metà del XIX secolo
Oste con fiaschetta di vino
Provenienza: Napoli, collezione privata
cm h.36
2
Manifattura napoletana, prima metà del XIX secolo
Figura di orientale con baffi
Provenienza: Napoli, collezione privata
cm h. 39
2
Manifattura napoletana, prima metà del XIX secolo
Figura di orientale con baffi
Provenienza: Napoli, collezione privata
cm h. 39
3
Manifattura napoletana, prima metà del XIX secolo
Contadino in abiti da festa
Provenienza: Napoli, collezione privata
cm h.40
3
Manifattura napoletana, prima metà del XIX secolo
Contadino in abiti da festa
Provenienza: Napoli, collezione privata
cm h.40
4
Manifattura napoletana, prima metà del XIX secolo
Giovane villano nobile
Provenienza: Napoli, collezione privata
cm h.39
4
Manifattura napoletana, prima metà del XIX secolo
Giovane villano nobile
Provenienza: Napoli, collezione privata
cm h.39
5
attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1789)
Figura di orientale con sacco in velluto e pipa
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.45
5
attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1789)
Figura di orientale con sacco in velluto e pipa
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.45
6
attribuito a Matteo Bottiglieri (Castiglione del Genovesi, 1684-1757)
Giovane ristico con borsello
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
6
attribuito a Matteo Bottiglieri (Castiglione del Genovesi, 1684-1757)
Giovane ristico con borsello
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
7
attribuito a Nicola Somma
Giovane rustico con berretto e borsello
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h. 40
7
attribuito a Nicola Somma
Giovane rustico con berretto e borsello
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h. 40
8
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Pastore con capretta in una bisaccia
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
8
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Pastore con capretta in una bisaccia
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
9
attribuito a Giovan Battista Polidoro (attivo nel XVIII secolo)
Pastore rustico della meraviglia
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
9
attribuito a Giovan Battista Polidoro (attivo nel XVIII secolo)
Pastore rustico della meraviglia
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
10
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Pescivendolo con cestino in abiti da festa
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
10
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Pescivendolo con cestino in abiti da festa
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
11
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Moro con flauto
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
11
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Moro con flauto
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
12
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Paggetto moro
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
12
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Paggetto moro
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.40
13
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Procidana seduta con figura di bambino in fasce
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.42
13
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Procidana seduta con figura di bambino in fasce
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.42
14
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Popolana in abiti da festa
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.42
14
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Popolana in abiti da festa
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.42
15
attribuito a Tommaso Schettino (attivo a Napoli, nel XVIII secolo)
Capra accosciata
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 13x20
15
attribuito a Tommaso Schettino (attivo a Napoli, nel XVIII secolo)
Capra accosciata
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 13x20
16
attribuito a Tommaso Schettino (attivo a Napoli, nel XVIII secolo)
Capra con collare
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 15x17
16
attribuito a Tommaso Schettino (attivo a Napoli, nel XVIII secolo)
Capra con collare
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 15x17
17
attribuito a Tommaso Schettino (attivo a Napoli, nel XVIII secolo)
Capretta accosciata
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 10x17
17
attribuito a Tommaso Schettino (attivo a Napoli, nel XVIII secolo)
Capretta accosciata
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 10x17
18
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Caprone con manto sfumato
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 22x21
18
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Caprone con manto sfumato
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 22x21
19
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Caprone (Zimmaro)
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 21x19
19
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Caprone (Zimmaro)
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 21x19
20
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Pecorella
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 15x23
20
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Pecorella
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 15x23
21
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Pecora belante
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 16x18
21
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Pecora belante
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 16x18
22
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Pecora rampante
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 17x22
22
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Pecora rampante
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 17x22
23
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Pecora dormiente
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 4x16
23
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Pecora dormiente
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 4x16
24
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Pecora
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 17,5x20
24
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Pecora
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 17,5x20
25
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Banco del pesce
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 19x12
25
Manifattura napoletana, inizi del XIX secolo
Banco del pesce
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 19x12
26
Manifattura napoletana, XVIII secolo
Banco con strumenti da lavoro
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 9,5x18
26
Manifattura napoletana, XVIII secolo
Banco con strumenti da lavoro
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 9,5x18
27
Manifattura napoletana, XVIII secolo
Tavolo da taverna in legno con utensili
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 17x30
27
Manifattura napoletana, XVIII secolo
Tavolo da taverna in legno con utensili
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 17x30
28
Manifattura napoletana, XVIII secolo
Due zampogne in legno con dettagli in pelle
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 20 (ciascuna)
28
Manifattura napoletana, XVIII secolo
Due zampogne in legno con dettagli in pelle
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm 20 (ciascuna)
29
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Figura di nobiluomo con cappello e bastone
Provenienza: Napoli, collezione Catello
cm h.40
29
attribuito a Saverio Vassallo (XVIII secolo)
Figura di nobiluomo con cappello e bastone
Provenienza: Napoli, collezione Catello
cm h.40
30
Manifattura napoletana, fine XVIII secolo
Suonatore di ciaramella
Provenienza: Napoli, collezione Catello
cm h.37
30
Manifattura napoletana, fine XVIII secolo
Suonatore di ciaramella
Provenienza: Napoli, collezione Catello
cm h.37