5
attribuito a Lorenzo Mosca (attivo a Napoli tra il 1760 e il 1789)
Figura di orientale con sacco in velluto e pipa
Provenienza: Napoli, collezione Laino
cm h.45
Blusa blu ornata in oro, fusciacca in vita, pantalone all'orientale in tessuto ricamato
Di Lorenzo Mosca si hanno scarsissime notizie documentarie, ma la sua attività è documentata a partire dal 1760 e il suo maestro può essere considerato Matteo Bottiglieri. Si è occupato anche del restauro e della regia del presepe artistico del Duca Carlo Calà e risulta in attività presso l'archivio del duca ancora nel 1784.
Gennaro Borrelli scrive che il Mosca “cercò di riprodurre i vari tipi dei nostri paesi, specialmente di Procida, di Torre del Greco, di Terra di Lavoro, contado di Molise, Abruzzo e Calabria, conducendo, certamente, una indagine su modelli al vero, un fatto che gli consentì di cogliere quelle rapite espressioni che trasfuse nei suoi pastori folgorati dalla luce dell'angelo e dalla divina culla”
Nel Presepe del Re, di proprietà del Banco di Napoli e che in qualche occasione è esposto nella cappella del Palazzo Reale di Napoli, ci sono molte statuine di Lorenzo Mosca.
€ 6.000,00 / 7.000,00
Stima