31
Manifattura napoletana, fine XVIII secolo
Mezzocarattere calvo con mandolino
Provenienza: Napoli, collezione Catello
cm h.32
31
Manifattura napoletana, fine XVIII secolo
Mezzocarattere calvo con mandolino
Provenienza: Napoli, collezione Catello
cm h.32
32
Manifattura napoletana, fine XVIII secolo
Popolana con cestino d'uva
Provenienza: Napoli, collezione Catello
cm h.32
32
Manifattura napoletana, fine XVIII secolo
Popolana con cestino d'uva
Provenienza: Napoli, collezione Catello
cm h.32
33
Manifattura napoletana, fine XVIII secolo
Zampognaro
Provenienza: Napoli, collezione Catello
cm h.35
33
Manifattura napoletana, fine XVIII secolo
Zampognaro
Provenienza: Napoli, collezione Catello
cm h.35
34
Manifattura della Real Fabbrica ferdinandea
Chiesa di Sant'Antonio a Posillipo
piatto in terraglia con vedute nel cavetto
diametro cm 24
34
Manifattura della Real Fabbrica ferdinandea
Chiesa di Sant'Antonio a Posillipo
piatto in terraglia con vedute nel cavetto
diametro cm 24
35
Manifattura della Real Fabbrica ferdinandea
Veduta del Monastero dei Camaldoli
piatto in terraglia con vedute nel cavetto
diametro cm 24
35
Manifattura della Real Fabbrica ferdinandea
Veduta del Monastero dei Camaldoli
piatto in terraglia con vedute nel cavetto
diametro cm 24
36
Manifattura della Real Fabbrica ferdinandea
Monastero di Santamaria del Pozzo
piatto in terraglia con vedute nel cavetto
diametro cm 24
36
Manifattura della Real Fabbrica ferdinandea
Monastero di Santamaria del Pozzo
piatto in terraglia con vedute nel cavetto
diametro cm 24
37
Manifattura della Real Fabbrica ferdinandea
Veduta del Monastero di San Pasquale al Granatello
piatto in terraglia con vedute nel cavetto
diametro cm 24
37
Manifattura della Real Fabbrica ferdinandea
Veduta del Monastero di San Pasquale al Granatello
piatto in terraglia con vedute nel cavetto
diametro cm 24
41
Vincenzo Gemito (Napoli, 1852 - 1929)
Busto di fanciulla napoletana
1912
scultura in bronzo
cm 40x42
41
Vincenzo Gemito (Napoli, 1852 - 1929)
Busto di fanciulla napoletana
1912
scultura in bronzo
cm 40x42
50
Rubens Santoro
(Mongrassano, 1859 - Napoli, 1942)
Scorcio di una stradina calabrese
olio su tela
cm 45x43
50
Rubens Santoro
(Mongrassano, 1859 - Napoli, 1942)
Scorcio di una stradina calabrese
olio su tela
cm 45x43
53
Scuola napoletana, metà XIX secolo
Veduta di Napoli dal mare
olio su tela entro cornice in legno dorato
cm 65x85
53
Scuola napoletana, metà XIX secolo
Veduta di Napoli dal mare
olio su tela entro cornice in legno dorato
cm 65x85
56
Gioacchino La Pira
(Attivo a Napoli tra il 1839 e il 1875)
Grotta di Pozzuoli
gouache su carta
cm 35x25
56
Gioacchino La Pira
(Attivo a Napoli tra il 1839 e il 1875)
Grotta di Pozzuoli
gouache su carta
cm 35x25
57
Gioacchino La Pira
(Attivo a Napoli tra il 1839 e il 1875)
Interno grotta di Posillipo
gouache su carta
cm 35x25
57
Gioacchino La Pira
(Attivo a Napoli tra il 1839 e il 1875)
Interno grotta di Posillipo
gouache su carta
cm 35x25
58
attribuito ad Alessandro D'Anna (Palermo, 1746 – Napoli, 1810)
Vedute dell'eruzione del 1794
coppia di gouaches su carta
cm 30x40 (ciascuna)
58
attribuito ad Alessandro D'Anna (Palermo, 1746 – Napoli, 1810)
Vedute dell'eruzione del 1794
coppia di gouaches su carta
cm 30x40 (ciascuna)
59
Scuola napoletana, metà XIX secolo
Napoli dal porto con il ponte dei Granili
gouache su carta
cm 50x70
59
Scuola napoletana, metà XIX secolo
Napoli dal porto con il ponte dei Granili
gouache su carta
cm 50x70
60
Scuola dell'Italia Settentrionale, XIX secolo
a)Piatto di frutta, un fiasco e una pagnotta con volatili; b)Uccelli, uva, pere e altri frutti e frutta
coppia di oli su tela
cm 60x70 (ciascuno)
60
Scuola dell'Italia Settentrionale, XIX secolo
a)Piatto di frutta, un fiasco e una pagnotta con volatili; b)Uccelli, uva, pere e altri frutti e frut [..]
coppia di oli su tela
cm 60x70 (ciascuno)