PRESS

WINTER ONLINE AUCTION + PORCELLANE E MAIOLICHE DI VARIE EPOCHE 

Da martedì 21 Febbraio per tutto il mese di Marzo vasta selezione di lotti di diversa tipologia, con scadenze differite

 

 
 

Da martedì 21 febbraio per tutto il mese di marzo sul nostro sito www.blindarte.com, saranno attive le Winter Online Auctions con una vasta selezione di lotti di diversa tipologia: Oggetti di Design, Dipinti antichi, Arte moderna e contemporanea. Sarà anche attiva dalla stessa data fino al 6 marzo l’asta di Porcellane e Maioliche di varie epoche.

Le Winter Online Auctions includeranno non solo dipinti, ma anche fotografie, pezzi di design e arredi da fine Ottocento sino ai tempi moderni.

Le opere selezionate ricordano atmosfere tipicamente invernali, paesaggi industriali o scene di intima vita quotidiana, provenienti da collezioni italiane e straniere.

All'interno di questa ricca selezione si segnalano l'opera di Jan Fabre, TivoliThe Swan, (stima € 5.000/7.000); la splendida fotografia Grotte su Majolan di Elger Esser (stima € 7.000/10.000); il dipinto su tela di Mark Kostabi - Economic Indicators, (stima € 4.000/6.000); la delicata opera di Antonio Corpora (stima € 4.500/6.500); e la sognante Julia in bed di Adam Cvijanovic (stima € 3.500/4.500).

Tra le opere dell’Ottocento spiccano quelle dei più famosi pittori napoletani (e non solo). Tra questi due suggestivi dipinti firmati da Vincenzo Migliaro raffiguranti uno scorcio dei Quartieri spagnoli (stima € 600/1.000), e la festosa Mascherata (stima € 800/1.200)

Oggetti di design e arredi di particolare interesse sono la coppia di Comodini INSIDEWOOD (stima € 2.000/3.000) e una serie di arredi di Manifattura italiana anni ’40, tra i quali un elegante armadio (stima € 800/1.200).

Invece l’asta di Ceramiche e maioliche di varie epoche, offrirà una variegata selezione di pregevoli oggetti, provenienti da diverse collezioni private, che spaziano dagli inizi del XVII secolo fino al XX secolo. Tra i lotti di maggior interesse, segnaliamo un raro filtro in maiolica gialla di Manifattura veneta del XIX secolo (probabilmente Nove di Bassano), una particolare bottiglia costolata di Savona databile alla fine del XVIII secolo, e ancora una bella coppia di vasi di forma ovoidale dell’Italia meridionale, inizi del XVIII secolo.

Tra le porcellane spicca il bellissimo servizio da caffè del 1830 ca. di porcellana francese dipinta a Napoli con figure in costume d’epoca.

 

La modalità di partecipazione è molto semplice:

Per partecipare alle nostre aste online ed eseguire offerte, è necessario essere un utente registrato. Per registrare un profilo basta cliccare sul tasto LOG IN in alto sulla barra degli strumenti, e seguire la procedura indicata in CREA NUOVO ACCOUNT.

Una volta che il profilo sarà attivo si avrà la possibilità di effettuare offerte su ciascun lotto di interesse; ognuno di questi avrà un termine in una data e ora prestabilite. Allo scadere del timer, chi avrà eseguito l’offerta più alta sarà il vincitore e si aggiudicherà il lotto.