3
Manifattura, Giovanni Mollica
Busto di Platone dalla Villa dei Papiri
scultura in terracotta
cm 32
3
Manifattura, Giovanni Mollica
Busto di Platone dalla Villa dei Papiri
scultura in terracotta
cm 32
6
Manifattura napoletana, XIX secolo
Modello architettonico classico, probabilmente tratto dall'Anfiteatro Classico di Pozzuoli
scultura in terracotta
cm 22x48x22
6
Manifattura napoletana, XIX secolo
Modello architettonico classico, probabilmente tratto dall'Anfiteatro Classico di Pozzuoli
scultura in terracotta
cm 22x48x22
8
Fabbrica di Francesco Securo (Sicilia, 1746/ 1827)
Vassoietto e cestino ovali
terraglia bianca con con profili traforati a canestro
vassoietto diametro cm 26; cestino cm 22
8
Fabbrica di Francesco Securo (Sicilia, 1746/ 1827)
Vassoietto e cestino ovali
terraglia bianca con con profili traforati a canestro
vassoietto diametro cm 26; cestino cm 22
9
Fabbrica di Francesco Securo (Sicilia, 1746/ 1827)
Tête-à-tête con ritratti di personaggi famosi dell'antichità
tazzine cm 5,5; piattini diam. cm 13; zuccheriera cm 15
9
Fabbrica di Francesco Securo (Sicilia, 1746/ 1827)
Tête-à-tête con ritratti di personaggi famosi dell'antichità
tazzine cm 5,5; piattini diam. cm 13; zuccheriera cm 15
11
Real Fabbrica Ferdinandea, Napoli fine XVIII secolo
Brocca con dettagli pompeiani a rilievo
porcellana bianca
h cm 24
11
Real Fabbrica Ferdinandea, Napoli fine XVIII secolo
Brocca con dettagli pompeiani a rilievo
porcellana bianca
h cm 24
12
Manifattura Cerreto Sannita del XVIII secolo
Importante zuppiera con presa a tralcio
Maiolica dipinta in policromia
cm 30x43
12
Manifattura Cerreto Sannita del XVIII secolo
Importante zuppiera con presa a tralcio
Maiolica dipinta in policromia
cm 30x43
13
Manifattura Giustiniani XIX secolo
Coppia di rinfrescatoi
terraglia bianca con con decoro policromo
h cm 23
13
Manifattura Giustiniani XIX secolo
Coppia di rinfrescatoi
terraglia bianca con con decoro policromo
h cm 23
14
Fabbrica Migliuolo Giustiniani (attiva a Napoli nella prima metà XIX secolo)
Grande zuppiera con coperchio e prese leonine
terraglia bianca con dettagli policromi
h cm 40
14
Fabbrica Migliuolo Giustiniani (attiva a Napoli nella prima metà XIX secolo)
Grande zuppiera con coperchio e prese leonine
terraglia bianca con dettagli policromi
h cm 40
15
Real Fabbrica Ferdinandea, dal servizio Farnese, 1784-88 circa
Piatto con Veduta del Vesuvio presa dalla parte di Maropiano presso Pozzuoli
porcellana dipinta in policromia
diam. 27 cm
15
Real Fabbrica Ferdinandea, dal servizio Farnese, 1784-88 circa
Piatto con Veduta del Vesuvio presa dalla parte di Maropiano presso Pozzuoli
porcellana dipinta in policromia
diam. 27 cm
16
Real Fabbrica Ferdinandea, dal servizio Farnese, 1784-88 circa
Piatto con Veduta della Piazza del Largo del Castello
porcellana dipinta
diam. 27 cm
16
Real Fabbrica Ferdinandea, dal servizio Farnese, 1784-88 circa
Piatto con Veduta della Piazza del Largo del Castello
porcellana dipinta
diam. 27 cm
17
Porcellana francese dipinta a Napoli, 1830 ca
Coppia di vasi celebrativi biansati
porcellana dipinta in policromia su sfondo dorato
cm 31x22 cad.
17
Porcellana francese dipinta a Napoli, 1830 ca
Coppia di vasi celebrativi biansati
porcellana dipinta in policromia su sfondo dorato
cm 31x22 cad.
19
Napoli, Ferdinando IV
Calamaio da scrivania in porcellana bianca decorata in policromia a motivi floreali
h 15 cm; larghezza 20 cm
19
Napoli, Ferdinando IV
Calamaio da scrivania in porcellana bianca decorata in policromia a motivi floreali
h 15 cm; larghezza 20 cm
20
Poulard Prad, Napoli inizi XIX secolo
Parte di un raro servizio da caffè
in porcellana bianca dipinta con splendide vedute di Napoli e dintorni, titolate in oro sul fondo, c
20
Poulard Prad, Napoli inizi XIX secolo
Parte di un raro servizio da caffè
in porcellana bianca dipinta con splendide vedute di Napoli e dintorni, titolate in oro sul fondo, c
22
Giuseppe Carelli
(Napoli, 1858 - Portici, 1921)
Boschetto di Francavilla e Castel dell'Ovo
china, biacca, acquerello su carta
cm 14x22
22
Giuseppe Carelli
(Napoli, 1858 - Portici, 1921)
Boschetto di Francavilla e Castel dell'Ovo
china, biacca, acquerello su carta
cm 14x22
23
Salvatore Fergola
(Napoli, 1796 - Napoli, 1874)
Paesaggio nei pressi di uno stagno
gouache su carta
cm 16x22
23
Salvatore Fergola
(Napoli, 1796 - Napoli, 1874)
Paesaggio nei pressi di uno stagno
gouache su carta
cm 16x22
25
Camillo De Vito (Napoli, 1794 - 1845)
a) La cenere del 1828; b) Eruzione del 1810
coppia di gouache su carta
cm 18x20 cad.
25
Camillo De Vito (Napoli, 1794 - 1845)
a) La cenere del 1828; b) Eruzione del 1810
coppia di gouache su carta
cm 18x20 cad.
26
Scuola napoletana, XIX secolo
a) Neve nel 1850; b) Eruzione del 1834
coppia di gouache su carta
cm 25x30 cad.
26
Scuola napoletana, XIX secolo
a) Neve nel 1850; b) Eruzione del 1834
coppia di gouache su carta
cm 25x30 cad.
29
Thomas Hartley Cromek (Regno Unito, 1809 - 1873)
Veduta degli scavi di Paestum
acquerello su carta
cm 20x27
29
Thomas Hartley Cromek (Regno Unito, 1809 - 1873)
Veduta degli scavi di Paestum
acquerello su carta
cm 20x27