32
				
   
				
	
        Napoli, fine XVII inizi XVIII secolo
Albarello con stemma
                            in maiolica dipinta a policromia
                        
                    
                        
                            h. cm 22
                        
                    
				32
                
				
                
                
                
			Napoli, fine XVII inizi XVIII secolo
Albarello con stemma
                        in maiolica dipinta a policromia
                    
                
                    
                        h. cm 22
                    
                
			
					33
				
   
				
	
        Fabbrica napoletana del Ponte della Maddalena o del Borgo Loreto, fine XIX secolo
a)Vaso biansato, anse a racemi, bordo polilobato, decorato con uccellino che becca un melograno, fasce policrome sulla base; b) Vaso biansato, anse a racemi, decorato con uccello su ramo; c)Cesto con manico, corpo decorato a fasce monocrome e motivi naturalistici, fiori a rilievo lungo il bordo superiore
                            in maiolica dipinta in policromia
                        
                    
                        
                            a) h. cm 33,5; b) h. cm 33; c) h. cm 38
                        
                    
				33
                
				
                
                
                
			Fabbrica napoletana del Ponte della Maddalena o del Borgo Loreto, fine XIX secolo
a)Vaso biansato, anse a racemi, bordo polilobato, decorato con uccellino che becca un melograno, fasce [..]
                        in maiolica dipinta in policromia
                    
                
                    
                        a) h. cm 33,5; b) h. cm 33; c) h. cm 38
                    
                
			
					34
				
   
				
	
        Napoli, XVIII secolo
Due vasi da farmacia
                            in maiolica dipinta in monocromia blu su fondo bianco
                        
                    
                        
                            a) 23x16; b) 24x15
                        
                    
				34
                
				
                
                
                
			Napoli, XVIII secolo
Due vasi da farmacia
                        in maiolica dipinta in monocromia blu su fondo bianco
                    
                
                    
                        a) 23x16; b) 24x15
                    
                
			
					36
				
   
				
	
        Cerreto Sannita, metà XVIII secolo
Coppia di albarelli da farmacia
                            in maiolica dipinta in policromia
                        
                    
                        
                            h cm 42 cad.
                        
                    
				36
                
				
                
                
                
			Cerreto Sannita, metà XVIII secolo
Coppia di albarelli da farmacia
                        in maiolica dipinta in policromia
                    
                
                    
                        h cm 42 cad.
                    
                
			
					37
				
   
				
	
        Napoli o Cerreto, fine del XVIII secolo
Grande anfora polilobata
                            in maiolica dipinta in policromia
                        
                    
                        
                            cm h.36
                        
                    
				37
                
				
                
                
                
			Napoli o Cerreto, fine del XVIII secolo
Grande anfora polilobata
                        in maiolica dipinta in policromia
                    
                
                    
                        cm h.36
                    
                
			
					38
				
   
				
	
        Napoli o Cerreto seconda metà del XVIII secolo
Coppia di piatti con stemma nobiliare al centro
                            in maiolica bianca con decoro policromo
                        
                    
                        
                            diametro cm 23
                        
                    
				38
                
				
                
                
                
			Napoli o Cerreto seconda metà del XVIII secolo
Coppia di piatti con stemma nobiliare al centro
                        in maiolica bianca con decoro policromo
                    
                
                    
                        diametro cm 23
                    
                
			
					39
				
   
				
	
        Deruta, XVIII secolo
Coppia di alzate su largo piede e bordo a rilevo
                            in maiolica in giallo ocra e blu
                        
                    
                        
                            h. cm 5,5 cad; a) diametro cm 26; b) diametro cm 24,5
                        
                    
				39
                
				
                
                
                
			Deruta, XVIII secolo
Coppia di alzate su largo piede e bordo a rilevo
                        in maiolica in giallo ocra e blu
                    
                
                    
                        h. cm 5,5 cad; a) diametro cm 26; b) diametro cm 24,5
                    
                
			
					40
				
   
				
	
        Cerreto Sannita, fine XVIII secolo
Porta ampolle per oliera ad un'ansa
                            in maiolica dipinta in policromia su fondo bianco 
                        
                    
                        
                            cm 18,5x22x8
                        
                    
				40
                
				
                
                
                
			Cerreto Sannita, fine XVIII secolo
Porta ampolle per oliera ad un'ansa
                        in maiolica dipinta in policromia su fondo bianco 
                    
                
                    
                        cm 18,5x22x8
                    
                
			
					42
				
   
				
	
        Cerreto Sannita, seconda metà XVIII secolo
Coppia di piccole zuppiere con coperchio
                            in maiolica dipinta
                        
                    
                        
                            cm 23x26x21
                        
                    
				42
                
				
                
                
                
			Cerreto Sannita, seconda metà XVIII secolo
Coppia di piccole zuppiere con coperchio
                        in maiolica dipinta
                    
                
                    
                        cm 23x26x21
                    
                
			
					46
				
   
				
	
        Castelli d'Abruzzo, XVIII secolo
Bottiglia da farmacia
                            in maiolica dipinta in policromia
                        
                    
                        
                            h. cm 31
                        
                    
				46
                
				
                
                
                
			Castelli d'Abruzzo, XVIII secolo
Bottiglia da farmacia
                        in maiolica dipinta in policromia
                    
                
                    
                        h. cm 31
                    
                
			
					48
				
   
				
	
        Castelli d'Abruzzo, XVIII secolo
Coppia di piatti
                            in maiolica dipinta in policromia con paesaggi alberati
                        
                    
                        
                            cm 18,5 cad.
                        
                    
				48
                
				
                
                
                
			Castelli d'Abruzzo, XVIII secolo
Coppia di piatti
                        in maiolica dipinta in policromia con paesaggi alberati
                    
                
                    
                        cm 18,5 cad.
                    
                
			
					49
				
   
				
	
        bottega di Francesco Saverio Grue, Castelli d'Abruzzo, metà XVIII secolo
Grande vaso in maiolica
                            dipinta in policromia a tutto tondo con scena raffigurante l’episodio biblico "Ester e Assuero"
                        
                    
                        
                            h. cm 60
                        
                    
				49
                
				
                
                
                
			bottega di Francesco Saverio Grue, Castelli d'Abruzzo, metà XVIII secolo
Grande vaso in maiolica
                        dipinta in policromia a tutto tondo con scena raffigurante l’episodio biblico "Ester e Assuero"
                    
                
                    
                        h. cm 60
                    
                
			
					51
				
   
				
	
        Napoli, metà XVIII secolo
Grande orciolo biansato
                            in maiolica dipinta in monocromia blu su fondo bianco
                        
                    
                        
                            h cm 33
                        
                    
				51
                
				
                
                
                
			Napoli, metà XVIII secolo
Grande orciolo biansato
                        in maiolica dipinta in monocromia blu su fondo bianco
                    
                
                    
                        h cm 33
                    
                
			
					55
				
   
				
	
        Scuola dell'Italia meridionale metà XVIII secolo
Ritratto di gentiluomo (probabilmente lucano)
                            olio su tela
                        
                    
                        
                            cm 98x72
                        
                    
				55
                
				
                
                
                
			Scuola dell'Italia meridionale metà XVIII secolo
Ritratto di gentiluomo (probabilmente lucano)
                        olio su tela
                    
                
                    
                        cm 98x72
                    
                
			
					56
				
   
				
	
        Scuola dell'Italia meridionale metà XVIII secolo
Ritratto di gentiluomo e gentildonna
                            olio su tela
                        
                    
                        
                            cm 52x40
                        
                    
				56
                
				
                
                
                
			Scuola dell'Italia meridionale metà XVIII secolo
Ritratto di gentiluomo e gentildonna
                        olio su tela
                    
                
                    
                        cm 52x40
                    
                
			
					57
				
   
				
	
        pittore attivo nel nord Europa nel XV secolo
Crocefissione
                            tavola centinata entro ricca cornice a tabernacolo
                        
                    
                        
                            cm 21x16
                        
                    
				57
                
				
                
                
                
			pittore attivo nel nord Europa nel XV secolo
Crocefissione
                        tavola centinata entro ricca cornice a tabernacolo
                    
                
                    
                        cm 21x16
                    
                
			
					58
				
   
				
	
        Scuola toscana, fine XV inizi XVI secolo
dalla Madonna di Cambrai
                            fondo oro su tavola parchettata
                        
                    
                        
                            cm 24x19
                        
                    
				58
                
				
                
                
                
			Scuola toscana, fine XV inizi XVI secolo
dalla Madonna di Cambrai
                        fondo oro su tavola parchettata
                    
                
                    
                        cm 24x19