Francesco De Mura (Napoli, 1696 - Napoli, 1782)
Il Sacrificio di Ifigenia
Provenienza: Quadreria dei Marchesi Susanna di Sant'Eligio
Montecalvo Irpino, Palazzo Ciampone
Napoli, collezione de Juliis per divisione ereditaria
Napoli, collezione privata dal 1995(?)
Bibliografia: "Barock in Neapel. Kunst zur Zeit deir osterreichischen Vizekonige", Napoli 1993. pag. 162, 163
AA.VV. "Storia della Pittura, dal IV al XX secolo", De Agostini 1983, VIII volume, fascicolo 132, pag.71
Nicola Spinosa, "Pittura napoletana del Settecento dal Barocco al Rococò", Napoli 1986, pag. 156, fig. 242
Nicola Spinosa, "Civiltà del Settecento a Napoli 1734-1799", Napoli 1980, pag. 192
Nicola Spinosa, "Settecento napoletano, Sulle ali dell'aquila imperiale", Napoli 1995, pag. 91
FrancescoAbbate, "Storia dell'arte nell'Italia meridionale", V, 1997, p. 391, fig. 5
Nicola Spinosa, "Pittura napoletana delSettecento. Dal Barocco al rococò," I, 1986, p. 156, n. 242
Nicola Spinosa, Pittura napoletana delSettecento. Dal Barocco al rococò, I, 1986, p. 156, n. 242Vincenzo Rizzo, "Santolo Cirillo, Un nostalgico degli ideali classicistici del Domenichino (I)", in, "Napoli Nobilissima", XXXVII, 1998, p. 203
Esposizioni: Civiltà del 700 a Napoli1734-1799”, Napoli, Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte, dicembre1979-ottobre 1980
Barock in Neapel” , Vienna, Kunsthistorisches Museum, dicembre1993-febbraio 1994
