153
Michele Cammarano (Napoli, 1835 - Napoli, 1920)
Mura di Pompei
Provenienza: Napoli, Collezione Botti
Esposizioni: Mostra celebrativa di Michele Cammarano, Napoli, Padiglione Pompeiano
Villa comunale, 1959
Bibliografia: F. Girosi, Michele Cammarano, Bergamo 1934, tavola 11;
L. Autiello, in Mostra celebrativa di Michele Cammarano, Società Promotrice di Belle Arti , catalogo della mostra ,, Villa Comunale, Napoli 2-31 Maggio 1959, p.57, numero 38, tavola XLII
Il dipinto è accompagnato da una scheda critica di Stefano Causa, che lo considera uno " studio dal vero di un angolo di architetture pompeiane, dove, più che il riconoscimento storico o filologico del sito, conta il talento del pittore nell'intercettare i giochi di luce tra le pietre, mentre lo scorcio, violentemente diagonale, si apre quasi trionfalmente in alto nello strappo di cielo. [….]In esso si rappresenta la facies più creativa del pittore, quella del paesaggio, che ebbe agio di sperimentare con maggiore libertà.
Bibliografia:
0.00
0.00
€ 10.000,00 / 12.000,00
Stima

100
Asta Live
Una collezione napoletana, Dipinti antichi e del XIX secolo
Napoli, gio 25 Novembre 2021