L'ARTE DELLA CUSTODIA
Da oltre trent’anni, Blindhouse custodisce a Napoli nei propri caveaux climatizzati opere d’arte, dipinti, oggetti preziosi, di antiquariato, da collezione, tappeti, pellicce, documenti: in una parola, tutte le cose più care della propria affezionata clientela.
Le caratteristiche degli impianti ed un garage coperto all’interno della struttura assicurano la massima sicurezza e riservatezza delle operazioni di carico e scarico, perchè il cliente, al riparo da occhi indiscreti, può entrare con la propria vettura fino a pochi passi dalla sua cassetta di sicurezza o il suo box oppure per la consegna di plichi sigillati da affidare in custodia, per brevi o lunghi periodi a seconda delle necessità.
Gli ampi caveaux sono costantemente vigilati e dotati di sistemi di allarme collegati alle Forze dell’Ordine, nonchè di apparecchiature per il controllo umidità e temperatura ai fini della migliore conservazione degli oggetti custoditi.
Sotto l’aspetto assicurativo Blindhouse è in grado di fornire una copertura a primo rischio assoluto, senza limite di massimale.
Blindhouse, accantoall’ attività di custodia, che svolge dal 1979 per i numerosi clienti privati, società ed enti pubblici, si contraddistingue per il management integrato di tutti i servizi necessari a collezionisti ed appassionati d’arte:
° dalla valutazione di singole opere ed oggetti, agli inventari per divisioni ereditarie con l’ausilio di esperti riconosciuti e indipendenti;
° dal trasporto, all’assicurazione;
° dalla pulitura e restauro di opere d’arte a cura di professionisti accreditati, alla realizzazione di servizi fotografici per la catalogazione di patrimoni;
° da elegante luogo d’incontro per esperti e collezionisti privati, a galleria espositiva, la Blindarte contemporanea, impegnata in un fitto programma annuale di mostre e performances di artisti internazionali;
° dalla consulenza artistica e finanziaria per investimenti in arte, a Blindarte casa d’aste, operativa dal 1999, associata all’A.N.C.A. Associazione Nazionale Case d’Asta e all’EFA Federazione Europea di Venditori all’Asta.
Blindarte è attualmente unica nel Centro-Sud Italia che raccoglie e seleziona opere di arte antica, moderna e contemporanea, oggetti d’antiquariato, modernariato e collezionismo, porcellane, argenti, gioielli e orologi, ecc., che vengono battuti nei suoi attesi ed accorsati appuntamenti d’asta tematici.
I cataloghi e i risultati d’asta sono consultabili anche on line
In tema di tariffe di custodia nei caveaux Blindhouse, il canone annuale parte da circa 70,00 euro per una cassetta di sicurezza di piccolo formato a circa 1.630,00 di una cabina riservata.
Per i plichi chiusi e sigillati (con o senza trasporto a domicilio), i costi variano in funzione del volume e della durata della custodia (1 mese, 3 mesi, 6 mesi, 12 mesi), oltre, naturalmente, come per tutte le categorie, quelli per la copertura assicurativa a primo rischio assoluto.
È sempre possibile ottenere preventivi riservati.
La sede dei caveaux e delle gallerie espositive di Blindhouse e Blindarte, a Napoli, èa pochi passi dalla Tomba di Virgilio, appena all’uscita del tunnel che scorre sotto la collina di Posillipo e collega il vecchio quartiere di pescatori di Piedigrotta, ora elegante zona con la rinnovata stazione ferroviaria di Mergellina, a Fuorigrotta – quartiere a ovest della città che conduce ai Campi Flegrei. Paesaggi, questi, ampiamente illustrati dai Vedutisti partenopei e stranieri del XVIII e XIX secolo nelle loro opere che, forse, insieme a tanti altri tesori d’arte, sono passati o “soggiornano” nei caveaux Blindhouse, che da quasi trent’anni costituisce un punto di riferimento per la loro salvaguardia ed oggi, con la Blindarte casa d’aste, anche per la loro riservata intermediazione.