Vendi con BLINDARTE
L'equipe di BLINDARTE casa d'aste, durante tutto l'anno, sarà lieta di fornire gratuitamente valutazioni e indicazioni a chi desidera mettere in vendita dipinti, sculture ed opere d'arte antica, moderna e contemporanea, inclusi installazioni e video, oggetti d'antiquariato, modernariato e collezionismo, porcellane, argenti, gioielli, orologi ed ogni altro oggetto di valore.
La nostra esperienza, la nostra eccellente conoscenza del mercato e il nostro solido posizionamento a livello nazionale e internazionale ci permettono di garantire al venditore i risultati migliori per le opere che ha deciso di affidarci per la vendita.
PRIMA DELLA VENDITA
I collezionisti interessati a includere opere e/o oggetti nelle nostre aste, sono invitati ad inviarci per e-mail immagini delle opere, insieme alle loro descrizioni. I nostri esperti, sulla base delle email ricevute, effettueranno un primo studio necessario all'indicazione di un interesse della casa d’aste e all'elaborazione di un'iniziale valutazione prima di definire le condizioni della vendita dei beni.
La BLINDARTE potrà proporre diverse modalità per la vendita delle opere e/o dei beni, selezionando di volta in volta quella che gli esperti riterranno più adatta:
- aste fisiche
- aste online
- shop online
- galleria
Il materiale inviato dovrà essere il più completo possibile, per permettere agli esperti BLINDARTE di poter eseguire una prima valutazione. Il materiale dovrà comprendere:
- un'immagine del fronte e del retro, con dettagli della firma e/o numerazione e/o etichette, marchi, timbri e tutto quanto appare apposto sull’opera.
- la descrizione di ogni opera con: nome dell'artista, data di esecuzione, dimensioni e tecnica
- ogni informazione o documento che permetta di conoscere l’opera, la proprietà e il suo curriculum con particolare attenzione alle provenienze rilevanti (artista o galleria d’arte, o collezioni d’arte conosciute)
- ogni certificato, pubblicazione e/o fattura di acquisto che accompagna l’opera.
- ogni indicazione di danno, difetto o intervento di restauro avvenuto sull’opera di cui il proprietario ha conoscenza.
Queste prime valutazioni sono fatte sulla base di immagini ricevute via e-mail, pertanto potrebbero subire delle modifiche a seguito della visione diretta delle opere.
Il materiale è inviato a responsabilità della persona che lo manda, nel fare ciò la BLINDARTE è implicitamente autorizzata a utilizzare tutte le informazioni ai fini della ricostruzione della storia dell’opera e ai fini della sua valutazione. La BLINDARTE pertanto sarà autorizzata a inviare le immagini e tutte le informazioni agli esperti, interni ed esterni, agli artisti e/o agli archivi degli artisti, e sarà manlevata da qualunque responsabilità che ne dovesse conseguire, per le quali unico responsabile sarà la persona che ha inviato i materiali (anche nell’ipotesi che l’invio sia avvenuto senza autorizzazione del terzo legittimo proprietario del bene).
Al momento della consegna delle opere, sia presso la sede di Napoli sia presso quella di Milano, verrà rilasciato al venditore un documento di consegna in cui vengono elencate le opere e le caratteristiche generali nonché un iniziale indicazione di valore, già da questo momento la BLINDARTE è autorizzata a studiare le opere, inviare le caratteristiche (immagini, descrizioni e tutti i documenti e/o informazioni) ai propri esperti, interni ed esterni, e gli artisti e/o agli archivi di questi e non sarà responsabile per le eventuali conseguenze.
Al momento opportuno (che potrà anche coincidere con la consegna) verrà sottoscritto un contratto “MANDATO A VENDERE” nel quale vengono elencate tutte le condizioni di vendita e le norme che regolano il contratto.
DOPO LA VENDITA
Nei giorni successivi all'asta, il venditore sarà informato attraverso la pubblicazione sul sito dei risultati ottenuti. Nel caso in cui l’opera abbia trovato acquirente, il venditore dovrà attendere le operazioni di incasso e consegna dell’opera prima di inviare il proprio IBAN per l’accredito bancario a lui spettante, che verrà calcolato al netto delle commissioni d’asta, del diritto di seguito e delle altre eventuali spese sostenute o da sostenersi per conto del venditore. Nel caso in cui un'opera non abbia trovato un offerente, il venditore, attesi i termini per gli ulteriori tentativi di vendita indicati nel contratto, potrà concordare con il relativo dipartimento il ritiro del bene o la possibilità di proporre nuovamente l'opera o le opere in un'asta successiva o nello shop online.
CONSEGNA DELLE OPERE / OGGETTI
Le opere devono essere consegnate con anticipo rispetto alla data degli appuntamenti. Questo tempo risulta necessario per la verifica del bene da parte dei nostri esperti e per la preparazione del catalogo e delle esposizioni che precedono le diverse aste.
Il trasporto delle opere è a carico del venditore. L'équipe della BLINDARTE rimane comunque a disposizione per assistere il venditore nell'organizzazione del trasporto e della consegna o del ritiro presso la nostra sede di Milano o di Napoli.
Per un più puntuale servizio si invitano gli interessati a contattarci con largo anticipo rispetto agli appuntamenti di vendita, previsti in primavera ed autunno.
Le valutazioni fornite dalla BLINDARTE, sono oggetto di studio e di lavoro di alti professionisti del campo, e possono anche essere richieste indipendentemente dall'inserimento in asta, ma dietro pagamento di un corripettivo da calcolarsi a discrezione della casa d'aste. E' anche possibile che, ovemai il richiedente non dia seguito alla messa in vendita delle opere nelle aste della BLINDARTE, quest'ultima a sua discrezione richieda il corrspettivo per il lavoro di valutazioni svolte.
CASA D'ASTE BLINDARTE - NAPOLI
Via Caio Duilio 4d/10 - 80125 Napoli - Italia
Tel. +39 081 2395261 - +39 081 2394642
Fax +39 081 5935042
info@blindarte.com
Dal lunedì al venerdì, 9:00-13:30 / 15:00-18:30
CASA D'ASTE BLINDARTE - MILANO
Via Palermo 11 - 20121 Milano - Italia
Tel. +39 02 36565440
Fax +39 081 5935042
info@blindarte.com
Dal lunedì al venerdì, 11:00-13:30 / 15:30-18:00
______________________________________
1- Possono partecipare tutti gli artisti e/o designers, indipendentemente dalla nazionalità, le cui opere e/o oggetti di design non hanno presenza - o hanno una presenza sporadica – nel circuito delle aste e all’attivo mostre in gallerie private e/o in spazi pubblici.
Per proporre in vendita le opere e/o gli oggetti di design occorre inviare un’e-mail all’indirizzo info@blindarte.com con:
- Fotografia professionale dell’opera e/o dell'oggetto di design in bassa risoluzione;
- Scheda descrittiva dell’opera e/o dell'oggetto di design (indicando autore, titolo, anno, tecnica e dimensioni) con eventuale curriculum espositivo e bibliografico dell’opera e/o dell'oggetto di design;
- Breve testo critico (max 1.800 battute) sul proprio lavoro, che potrà essere firmato anche da una persona diversa dall’artista (come ad esempio un critico o un curatore);
- Curriculum espositivo aggiornato dell’artista;
- Dichiarazione a vendere l’opera e/o l'oggetto di design per il quale si richiede la parecipazione a TRAMPOLINE per l'importo di euro 600, con l'indicazione che, nel caso in cui l’opera e/o l'oggetto di design non risulterà essere quella con l'aggiudicazione più alta, l'artista percepirà il 50% del valore e in caso di mancata aggiudicazione, l'artista ritirerà l'opera e/o l'oggetto di design entro 7 giorni dalla chiusura dell'asta, e non prima che siano passati 3 giorni.
Le candidature avanzate senza rispetto di questi criteri non verranno considerate.
Le proposte dovranno pervenire tramite e-mail entro il 15 ottobre 2019.
2- La BLINDARTE selezionerà un numero ristretto ma variabile di opere e/o oggetti di design di altrettanti artisti e/o designers tra quelle presentate.
La selezione avverrà non solo in base a criteri legati al mercato dell’arte contemporanea, ma anche in relazione al curriculum espositivo delle singole opere e/o oggetti di design presentate dagli artisti e/o designers.
Le candidature saranno selezionate in totale libertà, ed il giudizio della BLINDARTE sarà insindacabile.
3- Nel caso di selezione l’artista e/o designer sarà invitato a far pervenire l’opera e/o l'oggetto di design presso la sede di Milano della BLINDARTE entro la data che verrà comunicata al candidato, previo appuntamento.
Alla consegna l’opera e/o l'oggetto di design verrà verificata nella propria integrità e l’artista e/o designer dovrà:
- Firmare il modulo di consegna dell’opera e/o dell'oggetto di design con valore assicurativo indicato forfettariamente in € 600;
- Firmare il mandato a vendere (modello BLINDARTE) con accettazione della vendita dell’opera e/o dell'oggetto di design con conseguente passaggio di proprietà della stessa all’acquirente per l’importo di riserva di € 600;
- Consegnare la liberatoria per utilizzo delle immagini dell’opera e/o dell'oggetto di design, dei propri dati e del testo (se scritto da persona diversa dall’artista è necessaria anche la sua liberatoria) per la diffusione su internet e per la stampa oltre che sul catalogo dell’asta, nonché l’autorizzazione ad esibire l’opera e/o l'oggetto di design nell’esposizione dell’asta TRAMPOLINE | THE ARTISTS AND COLLECTORS ARTPOT;
- Consegnare in formato digitale la fotografia dell’opera e/o dell'oggetto di design in alta risoluzione;
- Consegnare la fotografia dell’opera e/o dell'oggetto di design autenticata dall’artista e/o dal designer che sarà consegnata all’acquirente insieme all’opera dopo l’aggiudicazione.
4- Il trasporto è sempre a carico del venditore. In caso di spedizione dell’opera e/o dell'oggetto di design, la BLINDARTE non risponde in nessun caso dei danni occorsi alla stessa durante il trasporto. Si invita pertanto l’artista e/o il designer che eseguirà una spedizione ad imballare l’opera e/o l'oggetto di design in maniera idonea rispetto al trasporto.
Nel caso in cui l’opera e/o l'oggetto di design arrivi danneggiata, il mittente sarà invitato a ritirare l’opera e/o l'oggetto di design al più presto presso la sede milanese della BLINDARTE.
5- Tutte le opere, salvo le eccezioni indicate di seguito, saranno esitate al migliore offerente, a partire dalla somma di € 600.
L’artista autorizza nel mandato a vendere la propria opera e/o l'oggetto di design al prezzo di riserva di € 600.
Unica eccezione saranno le opere i cui costi specifici di produzione saranno superiori alla riserva di € 600, purché ciò sia indicato nell’e-mail di candidatura. In tal caso verranno indicati prezzi di riserva diversi, concordati dalla BLINDARTE con l’artista. Tali riserve non saranno ma più elevate del prezzo indicato nell’e-mail di candidatura.
6- La partecipazione comporterà inclusione dell’opera e/o dell'oggetto di design nell’asta online della BLINDARTE che si terrà nel mese di maggio/giugno 2019 sul sito della BLINDARTE (www.blindarte.com) e nella mostra che precederà l’asta.
La mostra sarà inaugurata nella sede milanese della BLINDARTE. All’opening gli artisti e/o designers potranno partecipare, invitare ed incontrare i collezionisti.
7- Il candidato ha la facoltà di suggerire e/o consigliare alla casa d’aste il modo migliore per l’esposizione della propria opera e/o del proprio oggetto di design la pubblicazione della stessa online e nel catalogo cartaceo, ma la BLINDARTE avrà piena facoltà di esporre l’opera nella maniera e nel luogo, all’interno delle proprie gallerie, che riterrà più opportune, o più adatto, considerata anche la limitazione degli spazi e le altre opere.
Gli artisti e/o designers sono invitati a controllare l’inserimento della propria opera e/o del proprio oggetto di design nel catalogo online e ad inviare le proprie considerazioni per correggere eventuali errori che potrebbero intervenire nel caricamento online.
La BLINDARTE non sarà in nessun modo responsabile di errori e/o omissioni nella catalogazione delle opere sui propri cataloghi e sul sito.
8- In caso di aggiudicazione, l’importo battuto (di seguito definito anche “Importo battuto”) sarà ripartito nel seguente modo:
i) quanto al 10 % (dieci per cento) in favore della casa d’aste quale commissione che comprende le spese di custodia e assicurazione dell’oggetto in vendita;
ii) quanto al 50% in favore del mandante a titolo di parte fissa del prezzo di vendita del lotto;
iii) quanto al 40% (di seguito anche “Parte eventuale””) tale somma confluirà in un fondo c.d. “Fondo” unitamente alle “Parti eventuali”” degli altri partecipanti all’Asta TRAMPOLINE il cui lotto sia stato aggiudicato e pagato dall’aggiudicatario. L’importo complessivo del Fondo sarà corrisposto al partecipante all’Asta Trampoline il cui lotto sia stato aggiudicato per l’Importo battuto più alto e pagato dall’aggiudicatario. Al termine dell’asta la casa d’aste predisporrà una graduatoria dei lotti aggiudicati sulla base dell’Importo battuto più alto, e indicherà il vincitore provvisorio nel partecipante all’asta Trampoline proprietario del lotto che ha conseguito l’importo battuto più elevato (di seguito anche “Vincitore Provvisorio”).
9- Per partecipare a all’asta è necessario che gli aspiranti acquirenti indichino i dati della carta di credito ed autorizzino, in caso di mancato pagamento, il prelievo dell'importo dalla carta, maggiorato dalle commissioni (le commissioni saranno applicate dalla società della carta di credito) entro 3 giorni dall’asta.
In caso di aggiudicazione l’acquirente avrà l’obbligo di pagare con bonifico bancario o con carta di credito entro 7 giorni dall’asta. In caso contrario la BLINDARTE è autorizzata a prelevare l’importo dalla carta.
L’opera e/o l'oggetto di design andrà poi prontamente ritirata dall’acquirente secondo le norme della casa d’aste (con addebito delle spese di deposito in caso di mancato ritiro nei tempi).
Le norme per il ritiro e il trasporto per gli acquirenti restano quelle indicate nelle norme generali.
10- I venditori dovranno prontamente comunicare le proprie coordinate bancarie dopo l’asta. La BLINDARTE verserà con bonifici bancari, dopo 45 giorni dalla data dell’asta, gli importi spettanti ai venditori, solo nel caso in cui gli acquirenti avranno effettivamente saldato e ritirato le opere aggiudicate nell’asta Trampoline.
11- In caso di invenduto, salvo accordo diverso con la BLINDARTE, l’opera e/o l'oggetto di design dovrà essere ritirata non prima che siano trascorsi 4 giorni dall’asta ed entro 10 giorni dalla data dell’asta.
______________________________________
Robert Rauschenberg
Albino Spring Glut
Aggiudicato a € 536.750,00
Cy Twombly
Senza Titolo
Aggiudicato a € 468.200,00
Robert Rauschenberg
Getone (Spring 1988 Glut)
Aggiudicato a € 378.340,00
Daniel Buren
Peinture Acrylique Blanche sur Tissu Rayé Blanc et Noir
Aggiudicato a € 360.450,00
Mario Sironi
La Grande Composizione (Figurazioni allusive alla vita sul mare)
Aggiudicato a € 342.150,00
Mattia Preti
Il ritorno del figliol prodigo
Aggiudicato a € 234.925,00
Gaspare Traversi
Mandolinata
Aggiudicato a € 181.250,00
Marcantonio Franceschini
La Musica (Santa Cecilia)
Aggiudicato a € 159.000,00
Micco Spadaro
a) Mosè fa Scatuire l'Acqua della Roccia
b) Adorazione del Vitello d'Oro
Aggiudicato a € 159.000,00