CATALOGO ASTA 106
ANTIQUARIATO, DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO
31 MAGGIO 2023

65



Paolo De Matteis

Betsabea al bagno

olio su tela, cm 176x228

Bibliografia: Giuseppe Maria Pilo - Sebastiano Ricci e la pittura veneziana del Settecento - Pordenone. 1976 pag. 119 fig.79

Il dipinto è una notevole illustrazione del noto episodio biblico della storia di Betsabea, riprendendo il momento in cui la moglie del capitano Utria si prepara al bagno seducendo inconsapevolmente il re Davide, per poi diventarne amante e sposa. Secondo il racconto Utria l’Ittita fu assassinato in battaglia per volere del re, che voleva così coronare la sua storia d’amore, ma in seguito fu colpito dalla punizione divina. Considerato un capolavoro, il dipinto si colloca tra la fine del Seicento e i primi del Settecento, in sintonia con altri lavori in cui vengono elaborate soluzioni che attenuano l’impeto barocco ispirato a Luca Giordano. In questa fase Paolo De Matteis, come testimoniato anche da Bernardo De Dominici nella vita del pittore, si allontana dalle pennellate più frettolose del Giordano, per avvicinarsi maggiormente alla tradizione figurativa veneta attraverso un modellato chiaro ed elegante utilizzato per definire i volti e i nudi. La cifra stilistica di questa fase artistica di De Matteis viene accentuata dalla splendida sensualità di Betsabea con la fluente capigliatura elegantemente raccolta dietro la nuca e dalla raffinatezza dei drappi e delle vesti delle ancelle.

LOT 65

Stima

€ 50.000,00 - € 70.000,00

CONTATTA IL DIPARTIMENTO


Anna Cesare

anna.cesare@blindarte.com
+39 081 2395261