CATALOGO ASTA 107
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
31 MAGGIO 2023

122



Nam June Paik

Afrique mountain memory

Firmato e datato Paik OR ‘91 in basso a destra
Polimaterico su tela su tavola
cm 61x76x15
Eseguito nel 1991

Bibliografia: “Il novecento di Nam June Paik. Arti elettroniche, cinema e media verso il XXI secolo”, catalogo della mostra, Edizioni Carte Segrete, Roma, 1992, p. 47;
Maestri moderni e contemporanei. Antologia scelta 2010, catalogo di mostra Tornabuoni Arte, Firenze, 2009, p. 164;
Arte Internazionale del XX secolo, catalogo di mostra TAG The Art Gallery, Lugano, 2016, pp. 78-79;
Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2023, catalogo di mostra Tornabuoni Arte, Firenze, 2022, p. 174.
Esposizioni: Il novecento di Nam June Paik. Arti elettroniche, cinema e media verso il XXI secolo, Palazzo delle Esposizioni, Roma, novembre 1992;
Nam June Paik. The future is now, Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti, Camogli (Ge), novembre 2013 - marzo 2014;
Arte Internazionale del XX Secolo, TAG The Art Gallery, Lugano, aprile - luglio 2016

Fotografia dell’opera autenticata dall’artista

 

LOT 122

 

Il nome di Nam June Paik (Seoul, 1932 - Miami, 2006) è indissolubilmente legato alla Video Art, di cui è considerato uno dei padri fondatori e di cui è diventato uno dei pionieri grazie alle collaborazioni con i colleghi e amici Joseph Beuys, Laurie Anderson, David Bowie e John Cage. Dal 1960, l’artista ha viaggiato freneticamente tra New York, Berlino, Londra e Parigi, trascorrendo la sua vita tra l’Asia e l’America. Afrique mountain memory, un polimaterico su tela, su tavola del 1991, si compone di uno schermo di un monitor diventa il supporto di una pittura tridimensionale dove una specie di bassorilievo, che evoca la cultura africana, si addossa allo schermo.

 

Stima

€ 40.000,00 - € 60.000,00

CONTATTA IL DIPARTIMENTO


Memmo Grilli

memmogrilli@blindarte.com
 

Assist

info@blindarte.com

NAPOLI | +39 081 2395261
assist@blindarte.com 

MILANO |
+39 02 36565440
assistmilano@blindarte.com