CATALOGO ASTA 107
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
31 MAGGIO 2023

121



François Morellet

4 A 4 N.9

Firmato e datato Morellet 2007 sul retro
Acrilico su tela su legno e neon bianchi
cm 175x214 (opera complessiva)
cm 100x100 (tela)
Eseguito nel 2007
Titolo sul retro

Opera registrata presso l’Archivio Morellet, Parigi, con numerazione n. 07062, come da timbro sul retro

Si ringrazia Ludivine Minguet dell’Archivio Morellet, Parigi, per l’aiuto nella compilazione di questa scheda

 

LOT 121

François Morellet (Cholet, 1926 - 2016), uno dei più grandi precursori del Minimalismo in Europa, è stato tra i primi artisti ad utilizzare il neon nelle sue opere. Nell’installazione qui proposta il neon viene collocato su di un quadrato, che è la figura geometrica più ricorrente nelle opere di Morellet. L’angolo retto, frammento perimetrale del quadrato, nella sua iterazione è l’attore di questa sequenza. L’angolo è l’elemento geometrico primo della relazione spaziale, dell’espansione strutturale e architettonica. Nell’opera di Morellet, esso è il luogo dell’interferenza: è elemento originario, genesi della proiezione, punto di espansione e nello stesso tempo punto di raccolta dell’energia spaziale. Dall’angolo si origina il flusso dell’energia, dal suo vertice, le linee si proiettano all’infinito. Il risultato è quello di una spazialità estesa a proiezioni diramate, a una percezione frantumata e costantemente in espansione. (François Morellet, a cura di Francesca Pola, A arte Studio Invernizzi, Milano, 2000). «La mia opera invece la vedo come il frutto di un matrimonio particolare fra il rigore da un lato, la precisione, e d’altro canto l’assurdo» (Tratto dall’intervista di Sophie Alacoque su Flash Art, 25 luglio 2015).

Stima

€ 50.000,00 - € 80.000,00

CONTATTA IL DIPARTIMENTO


Memmo Grilli

memmogrilli@blindarte.com
 

Assist

info@blindarte.com

NAPOLI | +39 081 2395261
assist@blindarte.com 

MILANO |
+39 02 36565440
assistmilano@blindarte.com