CATALOGO ASTA 107
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
31 MAGGIO 2023

84



Enzo Cucchi

Immobile

Firmato e datato Enzo Cucchi 1986 sul retro
Opera disegno/scultura: tecnica mista su carta, resina, cartapesta e metallo
cm 150x210x25
Eseguita nel 1986
Titolo sul retro

Provenienza: Studio dell’artista;
Galerie Klüser, Monaco, Germany
Deweer Gallery, Otegem, Belgium;
Collezione privata, Belgio

Esposizioni: Collector’s Room #7: 35th Anniversary Edition, Deweer Gallery, Otegem, Belgium, dal 10 settembre al 19 ottobre 2014;
Enzo Cucchi, Deweer Gallery, Otegem, Belgium, dal 2 al 24 settembre 1989, pubblicato nel catalogo della mostra

Opera registrata presso l'archivio Enzo Cucchi, Roma, con codice EC-86/13

Si ringrazia Alessandro Cucchi per aver confermato la registrazione dell'opera presso l'Archivio Enzo Cucchi, Roma, e per l'aiuto nella compilazione di questa scheda

 

LOT 84


Insieme a Mimmo Paladino, Francesco Clemente e Sandro Chia, Enzo Cucchi (Morro d’Alba, 1949) è da considerarsi uno degli esponenti principali della Transavanguardia italiana, movimento teorizzato negli anni Settanta da Achille Bonito Oliva. Sicuramente il più visionario. «La meraviglia provocata da un segno. Così potremmo definire il lavoro dell’artista Enzo Cucchi che nel segno trova la propria ragion d’essere nonché la fonte prima di emozione [...] La forza del segno si unisce alla seduzione della materia, l’assoluto al relativo, l’astratto al concreto, per dar vita a opere che se da un lato mirano all’impersonalità applicando le secolari regole dell’arte (proporzione, armonia, misura), dall’altro sembrano lasciar intravedere il loro autore». (Tratto da Conversazione con Enzo Cucchi / Il primato del segno, a cura di Ilaria Bernardi, Doppiozero, 4 giugno 2017). L’originalissima opera dell'artista del 1986 qui presentata è caratterizzata da un gioco di forme concave e convesse in cui Cucchi porta il disegno ad una fase ulteriore, coinvolgendo anche la scultura. Infatti «per Enzo Cucchi la pittura, la scultura e il disegno sono gli strumenti necessari per esternare la propria interiorità, un filo diretto col proprio inconscio; le sue immagini appartengono ad un universo poetico spesso allusivo al mondo popolare e alla sua cultura» (Tratto da Art: Enzo Cucchi show at the Guggenheim, Michael Brenson, The New York Times, 9 maggio 1986).

Stima

€ 50.000,00 - € 70.000,00

CONTATTA IL DIPARTIMENTO


Memmo Grilli

memmogrilli@blindarte.com
 

Assist

info@blindarte.com

NAPOLI | +39 081 2395261
assist@blindarte.com 

MILANO |
+39 02 36565440
assistmilano@blindarte.com