CATALOGO ASTA 107
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
31 MAGGIO 2023
27
Paesaggio (Levico)
Firmato a matita Morandi in basso al centro
Acquerello su carta
cm 21x31
Eseguito nel 1957
Provenienza: Collezione Michelangelo Antonioni, Roma;
Galleria Artitalia, Spello (Pg);
Collezione privata, Bologna
Esposizioni: Giorgio Morandi, Palazzo Salmatoris, Cherasco, 2002, illustrato in catalogo, p. 119
Bibliografia: Giorgio Morandi, Catalogo Generale, Opere catalogate tra il 1985 e il 2016, a cura di Marilena Pasquali, Gli Ori 2016, pagina 168, A1957/5, illustrato a pagina intera
Fotografia dell’opera autenticata da Marilena Pasquali, presidente del Comitato per il Catalogo Morandi, il 21 novembre 2005
LOT 27
Proveniente dalla collezione personale di Michelangelo Antonioni, questo acquerello di Giorgio Morandi (Bologna, 1890 - 1964) rappresenta uno scorcio dell'amato paesaggio di Levico Terme (TN), luogo prediletto nel quale era solito trascorrere le vacanze estive, caratterizzato da forme naturali e industriali, dove a dominare è la presenza di un'alta ciminiera che svetta tra le forme della vegetazione circostante, delineando «uno spazio ideale, fuori del tempo, creato per essere inserito in una trama fatta di colore luminoso in una luce astratta, quindi di un potere suggestivo fantastico e lirico». (Tratto da Rodolfo Pallucchini, Scritti sull’arte contemporanea, a cura di Giuliana Tomasella, Venezia, Fondazione Giorgio Cini – Verona, Scripta Edizioni, 2011). Famosissimo per la celebre produzione di ‘nature morte’, Giorgio Morandi è stato tra i protagonisti più insigni e affascinanti del panorama artistico del Novecento italiano. Parallelamente a questa ricerca si è confrontato anche con successo sulla tematica del paesaggio, soggetto più raro ma altrettanto ricercato sul mercato. Si tratta di piccoli preziosi quadri in cui Morandi ritrae luoghi a lui cari, come nel caso dell'acquerello su carta del 1957 qui presentato. «Esprimere ciò che è nella natura, cioè nel mondo visibile, è la cosa che maggiormente mi interessa. Per me non vi è nulla di astratto; per altro ritengo che non vi sia nulla di più surreale, nulla di più astratto del reale» (Tratto da The Voice of America, intervista radiofonica a Giorgio Morandi, 25 aprile 1957)
CONTATTA IL DIPARTIMENTO
Memmo Grilli
Assist
info@blindarte.com
NAPOLI | +39 081 2395261
assist@blindarte.com
MILANO | +39 02 36565440
assistmilano@blindarte.com