109

Jan Fabre ©  
(1958)

Love is the Power Supreme (The Silver Surfer), 1982

Firmato e datato Jan Fabre 1982 sulla scultura
Scultura realizzata in legno, tessuto, erba artificiale, plastica e carota su base in ferro + proiet
cm 155x82x47 (scultura con base) - cm 148x30x20 (proiettore con base)
Titolo sulla scultura 

Provenienza:
Deweer Gallery, Otegem, Belgio, come da certificato;
Collezione privata, Belgio;

Esposizioni:
Jan Fabre: Modellen 1977-1985, Deweer Gallery, Otegem, Belgio, 1988

Bibliografia:
Kijkdozen en Denkmodellen, 1977 - 2005, Vl. Parlement, 2006, p. 132-135
Jan Fabre: Modellen 1977-1985, Deweer Gallery, 1988, p. 10

Certificato di autenticità firmato dall'artista in data 22 Ottobre 2008

-

Jan Fabre (Anversa, 1958) è senz’altro uno degli artisti contemporanei più innovativi ed eclettici. Coreografo, regista, scenografo, ma anche autore di sculture, disegni, film, installazioni e performance radicali ha prodotto a partire dagli anni Settanta opere che lo hanno reso celebre in tutto il mondo, dando forma e verità alle sue ossessioni con un senso della disciplina e della perfezione ineguagliabili. Artista visivo, teatrale e autore, utilizza le sue opere per speculare in modo rumoroso e tangibile sulla vita e la morte, le trasformazioni fisiche e sociali, nonché sull'immaginazione crudele e intelligente che è presente sia negli animali che negli esseri umani.

“Love is the Power Supreme (The Silver Surfer)” è un’installazione realizzata dall’artista nel 1982 e composta da una struttura realizzata in legno, tessuto, erba artificiale e plastica posta su una base in ferro con un proiettore anch’esso posto su una base in ferro. Nell’opera sono presenti alcuni degli elementi ricorrenti all’interno della pratica dell’artista.

Nel lavoro di Fabre infatti l’amore e la bellezza sono forze primordiali, potenti quanto effimere, capaci di trasportare lo spettatore in una dimensione sospesa tra il sacro e il profano. Elemento centrale dell’opera è un'aquila, che nel simbolismo dell’artista rappresenta la forza, il potere e la visione, ma anche il rischio di un'eccessiva ambizione e di una possibile caduta. La sua natura di animale da predazione e di volo a grandi altezze, la rende un simbolo di dominazione e di capacità di vedere oltre l'orizzonte, ma anche di potenziali pericoli associate al raggiungimento di obiettivi ambiziosi. Le scarpe con tacchi invece, simbolicamente, rappresentano la connessione con la terra, la stabilità e l'eleganza e possono essere associate a un desiderio di elevazione, di affascinare o di farsi notare.

€ 12.000,00 / 16.000,00
Stima